GEORADAR STRUTTURALE AD ALTA FREQUENZA

Per le analisi su strutture, il Laboratorio esegue rilievi in 2D e 3D mediante strumentazione radar ad alta frequenza,

da 2.0 GHz fino a 2.7 GHz, che consente di effettuare controlli non distruttivi e di elevata precisione. Tale metodologia viene applicata dalla ricostruzione delle armature metalliche alla ricerca di elementi di varia natura all’interno di murature e/o solai, dalle verifiche di anomalie e discontinuità nei materiali da costruzione (fessurazioni, distacchi) alla determinazione degli spessori e della geometria di elementi strutturali non misurabili direttamente.

There are no photos with those IDs or post 584 does not have any attached images!

Il georadar consente di discriminare il numero, la direzione, il diametro e l’interferro delle barre presenti nel calcestruzzo armato con spessori di copriferro anche decimetrici e nei casi più complessi quali ad esempio l’individuazione dei trefoli all’interno delle travi in c.a.p.